Organizziamo rassegne corali e culturali per incentivare nuovi cori, gruppi musicali, giovani artisti.

ASSOCIAZIONE ARSNOVA
La Musica a portata di tutti
La nascita di realtà musicali nuove e vitali nelle immediate vicinanze di Peveragno e la necessità di promuovere il più agilmente possibile la fruizione da parte del pubblico di queste e altre realtà ancora, hanno fatto emergere il bisogno di poter far riferimento ad un organismo senza fini di lucro che potesse adempiere alle varie incombenze burocratiche nelle quali gli appassionati della musica e cultura devono imbattersi nell’organizzare un evento. Questi presupposti hanno portato appunto alla fondazione di un’associazione culturale, denominata: "Ars Nova".
Oltre che a rivolgersi verso tutto ciò che può favorire attività, anche di tipo didattico, di introduzione alla musica e all'arte in genere, Ars Nova intende soprattutto gestire l'organizzazione di concerti, al fine di divulgare e far conoscere insieme alla musica, cori, orchestre, gruppi cameristico, solisti, compositori.
Con un’attenzione particolare alle realtà locali che non hanno o hanno poche occasioni per presentarsi al pubblico, dovendo spesso attendere eventi in cui la musica molto spesso passa in secondo piano.
La speranza è di una crescita sempre più ampia nella possibilità di divulgare l’arte e la musica come forma di unione e pace tra le persone, e di riuscire a coinvolgere altri appassionati ad esprimersi tramite queste forme.

LA STORIA
L’idea nasce nel 2002 ai due soci fondatori dell’associazione, Flavio Nicolino e Donatella Botasso. La complessa burocrazia nell’organizzare un evento, la difficoltà a reperire i fondi necessari e la passione per la musica spingono Flavio e Donatella a fondare un organismo che possa promuovere eventi musico-culturali sul territorio peveragnese e non solo.
Entrambi facenti parti di realtà corali locale si resero conto che gli per singoli privati appassionati di musica e cultura in genere incontravano difficoltà burocratiche sempre crescenti nell’organizzare un evento. Nasce quindi l’associazione Ars Nova per andare incontro a questa esigenza.
L'Associazione fa tesoro dell'esperienza avuta in occasione della nascita della prima Rassegna organistico-corale in Pianfei svoltasi nel novembre-dicembre 2001.
Nell’evoluzione il direttivo ha accolto nel 2009 il coro “Energheia“ di Mondovì. Dopo alcuni anni la sinergia e la collaborazione creata ha portato due membri del coro all’interno del direttivo dell’associazione con importanti risvolti nell’ampliare gli sbocchi soprattutto in ambito musicale.
Nel 2012 è nato in seno all’associazione il coro di voci bianche “Manine colorate“.
Nel 2014 ha visto la nascita dell’ottetto vocale “Musicantum”.
COLLABORAZIONI E ATTIVITÀ
L'ORGANIZZAZIONE

La vita e le attività dell’associazione sono regolate da uno statuto che prevede un direttivo che si riunisce almeno una volta all’anno per deliberare le linee guida e il bilancio che regola l’esercizio economico finanziario.
"Ars Nova" è un organismo aperto a tutti coloro che, attenti e sensibili ad eventi che promuovono la cultura, siano interessati a promuovere e a sostenere con i loro contributi queste attività di ricerca, sviluppo e recupero della cultura di ieri e di oggi, attività a cui l'Associazione, che non ha finalità di lucro, si rivolge.
Prossimi Eventi
- Maggio in Musica 2021Orario da definireChiesa San Pietro in Vincoli

Musicantum - Halleluja

Musicantum - Rifugio Bianco (Bepi De Marzi)
